Lorenzo Vecchia è un fotografo di architettura ed interni che svolge il suo lavoro fra Firenze e Barcellona, specializzandosi in interni residenziali e commerciali: case private, hotel, resort di lusso, ristoranti, yacht, negozi. Fra i lavori commissionati anche fotografie di still life per artisti e designer.
Lorenzo Vecchia è un fotografo di architettura ed interni di Firenze che vive e lavora fra la città di origine e Barcellona. Nel corso della sua carriera, si è distinto come fotografo specializzato nella cattura dell’essenza e della bellezza dell’architettura e del design degli interni in una vasta gamma di contesti, con un particolare focus su spazi residenziali e commerciali. Tra i numerosi progetti da lui realizzati durante la sua carriera, spiccano le sessioni fotografiche di case private, hotel di lusso, ristoranti, yacht, negozi, boutique e una vasta gamma di spazi commerciali. La sua capacità di catturare l’essenza di questi luoghi ha portato studi di architettura e design degli interni, marchi e agenzie pubblicitarie a richiedere la sua collaborazione per realizzare gli scatti dei loro progetti. Ha inoltre contribuito al mondo editoriale e le sue immagini sono state pubblicate su riviste di design e architettura, tra cui pubblicazioni di spicco come Casaviva, Dentro Casa e AD. Tuttavia, il cuore del suo lavoro risiede nei suoi progetti personali, in cui Lorenzo si immerge in un’intima esplorazione della vita urbana e dei misteri nascosti negli interni delle case. Attraverso il suo obbiettivo, ci invita a contemplare la bellezza spesso trascurata nei nostri dintorni quotidiani, mettendo in evidenza la relazione tra gli esseri umani e gli spazi che abitano.

Fotografia di architettura e d’interni: la costante ricerca dell’essenza di un edificio.
La nostra cultura contemporanea ci porta ad osservare una grande quantità di architettura attraverso le fotografie che vediamo su libri, riviste, o sempre più spesso sul web o le reti sociali come Instagram. Il lavoro degli architetti vive, oggi più che mai, in parte grazie anche alle immagini realizzate, poiché queste fotografie sono ciò che la maggior parte delle persone vede e ricorda: per ogni persona che visita una casa o un edificio, ce ne sono migliaia che solamente la conoscono rappresentata su una rivista o uno schermo. Il lavoro di un fotografo di architettura è, in fondo, quello di congelare il tempo, creando immagini che comunichino il rapporto degli edifici con il loro contesto, descrivano gli interni con la prospettiva e la luce migliore, creando una narrazione visiva dell’opera architettonica, in modo che la fotografia diventi il punto di riferimento principale per l’architettura. Questo, per lo meno, é il mio punto di vista personale, la sintesi di tutto ció che ho imparato in questi anni di lavoro come fotografo di architettura a Firenze, Barcellona ed altre città europee. Qui potrai trovare alcune delle mie fotografie di architettura ed interni, mentre qui puoi vedere alcuni servizi pubblicati su riviste in questi anni.

Fotografia di spazi commerciali: creando una narrativa visuale per hotel, ristoranti e negozi.
Il compito principale della fotografia di interni commerciali è quello di condensare i diversi elementi del design in un insieme di immagini che presentano gli spazi in modo naturale e spontaneo. La narrazione o storytelling è particolarmente importante quando vogliamo promuovere uno spazio esclusivo come un hotel di lusso, un nuovo ristorante o un flagship store di un marchio di moda. In alcuni progetti come negozi, spazi commerciali o hotel, l’illuminazione riveste una grande importanza in quanto è spesso parte integrante del design. Quando devo fotografare un albergo, cerco di mostrarlo come uno spazio unico, alternando immagini di ampi spazi con primi piani, includere persone in movimento e dettagli, per dare un ritmo all’insieme delle immagini e cercare di trasmettere certe sensazioni di qualità e di confort. Uno dei compiti principali del fotografo di hotel e spazi commerciali è quello di prepare la scena in modo impeccabile per ottenere una composizione pulita con un forte impatto visivo. Ho lavorato come fotografo di alberghi e resort a Firenze e Barcellona per catene internazionali o piccole e medie attività, affrontando ogni progetto come uno spazio unico, con le sue caratteristiche ed esigenze. Qui puoi vedere il mio portfolio di hotel, ristoranti negozi e spazi commerciali, immagini realizzate a Firenze ed altre città.


Fotografia di still life: geometrie, volumi, superfici.
Sin dai miei primi passi nel mondo della fotografia, la predilezione per i soggetti inanimati mi ha portato a considerare la fotografia di still life come una delle mie attività favorite, perché realizzare nature morte è in un certo modo come scolpire con la luce: grazie ad un uso consapevole dell’illuminazione si mettono in evidenza geometria, volumi e trame, si riesce a dare una parvenza di vita all’oggetto inerte. La fotografia di still life è un lavoro lento e riflessivo, dove l’immagine finale emerge poco a poco: non si tratta di catturare un istante, ma piuttosto di costruirlo lentamente. Negli ultimi anni ho lavorato come fotografo di still life a Firenze, Milano o Barcellona con pittori, scultori, designer, marchi e agenzie di comunicazione. Qui puoi vedere il mio portfolio come fotografo di progetti commerciali e still life.